Il Santuario Reale di Vicoforte
di Andrea Coda La costruzione del pilone che diede origine Santuario si colloca intorno al 1500. La tradizione ci tramanda dice che esso fu l’omaggio di un pio fornaciaio, suggeritogli dalla figlia, per ottenere...
di Andrea Coda La costruzione del pilone che diede origine Santuario si colloca intorno al 1500. La tradizione ci tramanda dice che esso fu l’omaggio di un pio fornaciaio, suggeritogli dalla figlia, per ottenere...
La dimora sabauda e una delle regali stanze del nuovo tour di visita Da fortezza a dimora scelta dalla Real Casa di Savoia come luogo di residenza. Delizia della “Corona Reale”. Il Castello Reale...
di Andrea CODA Una proprietà sulla collina oltre il Po, a est della Capitale del ducato Sabaudo che veniva definita Vigna poiché costituita da un edificio per la corte al centro di giardini all’italiana...
Il Duca e il mare, Luigi Amedeo di Savoia Duca degli Abruzzi Giovedì 20 aprile alle ore 16,00 si inaugura la mostra “Il Duca e il mare, Luigi Amedeo di Savoia Duca degli Abruzzi”...
a cura di Andrea Coda Sul luogo dove oggi sorge il Castello Ducale di Agliè, esisteva già un casaforte realizzata tra il XIII e il XIV secolo che subirà varie trasformazioni. La prima avviene...
Castello della Rovere In occasione dell’allestimento della mostra dal titolo: “Stemmi e cavalieri lusitani in Piemonte – 40 stendardi della corte di Beatrice di Portogallo – Duchessa di Savoia (1504-1538)” S.A.R. il principe Amedeo...